Reputata figlia di un dio minore, la deontologia è stata lungamente trascurata negli insegnamenti universitari, specie nei corsi di studi delle facoltà di medicina. Linteresse crescente verso la bioetica non ha cambiato la percezione della deontologia, che continua a essere una illustre sconosciuta, nonostante i professionisti della salute riconoscano che il loro statuto professionale è ancorato al rispetto di una serie di regole condivise, recepite in un codice di autoregolamentazione che va sotto il nome di codice deontologico. Ma anche lidentificazione della deontologia con il codice deontologico appare semplicistica e riduttiva. Bisogna procedere a una ricostruzione paziente dei concetti filosofici che presiedono allattività professionale, per spiegare che ciò che è bene non può rimanere unastrattezza ma deve prendere forma nella realtà. Il libro ha unimpostazione prevalentemente teorica, con agganci alla realtà medica per mezzo di esempi e citazioni di cronaca, si articola in cinque capitoli nei quali il lettore è condotto per mano
Per richiedere ulteriori informazioni su questo prodotto puoi contattarci
direttamente da qui.